Faq
Domande frequenti
Abbiamo raccolto qui tutte le domande più comuni, in modo da aiutarti velocemente se sei in difficoltà o hai fretta di ottenere una risposta ai tuoi quesiti.
Si, puoi effettuare l’ACCESSO VELOCE che ti consente di acquistare il biglietto inserendo solamente la tua email.
Quando acquisti il tuo biglietto dal sito, da App o presso le ns. rivendite, prenoti il posto a sedere per il giorno e per la corsa indicata in fase di acquisto, acquisendo cosi una priorità all’imbarco sul pullman rispetto ai passeggeri privi di prenotazione e dotati di tradizionale biglietto. Ti raccomandiamo tuttavia di rispettare l’orario e la fermata prenotata e di presentarti in fermata almeno 10 minuti prima della partenza prevista.
Non preoccuparti se pensi di non arrivare a prendere la corsa prenotata, il biglietto è comunque valido su tutte le corse della giornata, puoi quindi prenderlo prima o se perdi il bus puoi prendere il successivo, utilizzando lo stesso biglietto.
Puoi acquistare i biglietti sul sito booking.prestiaecomande.it, sull’App IOS e Android, presso le biglietterie di via Fazello (Stazione Centrale FS) e dell’aeroporto Falcone Borsellino o presso le ns. rivendite (consulta dal sito la sezione PUNTI VENDITA).
Puoi comprare il biglietto sui nostri mezzi, pagandolo non solo in contanti ma anche con carte di credito.
Puoi modificare il tuo biglietto entro 1 ora dalla partenza solo se sei un cliente registrato. Consulta sul sito la sezione “Come effettuare il cambio corsa”.
Puoi sospendere per un contrattempo il tuo biglietto entro 1 ora dalla partenza mediante riaccredito sul proprio borsellino elettronico se sei un cliente registrato, o per gli utenti non registrati mediante l’emissione di un coupon di pari valore da utilizzare per un futuro viaggio.
Si, è sufficiente mostrare il QRCODE del biglietto per consentirne l’obliterazione.
Sì. I minori di età compresa fra i 14 ed i 18 anni possono viaggiare non accompagnati solo se in possesso dell’autorizzazione rilasciata dal genitore/tutore corredata dalla copia del documento d’identità di quest’ultimo. Non sarà consentito ai minori non accompagnati di viaggiare senza il modulo compilato in ogni sua parte e corredato dalla copia del documento d’identità del genitore/tutore. Il personale di bordo potrebbe richiedere al passeggero l’esibizione di un valido documento di identità.
Scarica qui l’autorizzazione da presentare compilata in tutti i suoi campi all’autista. I minori di 14 anni, invece, possono viaggiare solo se accompagnati da genitore/tutore.
Il Viaggiatore potrà richiedere l’annullamento del biglietto fino a 48 ore prima dell’orario di partenza previsto, inviando la richiesta per email o fax (091581241) corredata del titolo di viaggio. Il rimborso, se dovuto, potrà avvenire – compilando l’apposito modulo – mediante rilascio di COUPON (valido un anno dalla data di emissione) da utilizzare per un viaggio futuro o mediante bonifico bancario.
Sulle linee TPL Sicilia puoi trasportare, previo pagamento del relativo biglietto, piccoli animali domestici da compagnia vivi (uno per ciascun passeggero) e di peso non superiore a Kg. 10, obbligatoriamente muniti di libretto sanitario, eccezion fatta per i cani guida da accompagno dei passeggeri non vedenti per i quali la Legge 14 febbraio 1974, n. 37 stabilisce che “il soggetto privo di vista ha diritto di farsi accompagnare dal proprio cane-guida nei suoi viaggi su ogni mezzo di trasporto pubblico, senza dover pagare per l’animale alcun biglietto o sovrattassa”.
Fatta eccezione per i cani guida di passeggeri non vedenti, gli animali devono essere collocati in apposito trasportino (cm L30 H30 P40) da sistemare sul pavimento, in corrispondenza del posto acquistato per l’animale, in modo da non comportare intralcio al normale passaggio di altri passeggeri.
Tutti i dettagli sulla raccolta punti sono consultabili sul home page del sito.
Sì, puoi eliminare il tuo account in qualsiasi momento. Accedi al tuo profilo, vai alla sezione “Il mio account” e seleziona la voce “Elimina account”. Ti ricordiamo che l’eliminazione è definitiva e comporta la cancellazione irreversibile di tutti i dati associati al tuo profilo.
Ti chiediamo di arrivare alla fermata almeno 10 minuti dell’orario di partenza previsto. In caso di assenza al momento della partenza, il contratto di trasporto si intenderà automaticamente risolto, senza alcun diritto alla restituzione dell’importo pagato.
I metodi di pagamento disponibili sono i seguenti:
Online sul sito o App:
- Carte di pagamento (visa, mastercard, maestro e american express)
- Satispay
- PayPal
- Borsellino elettronico (solo per l’utente registrato);
A bordo:
- Contanti
- Carte di pagamento (visa, mastercard, maestro e american express) solo contactless
Si, i monopattini possono essere trasportati gratuitamente nel vano bagagli dell’autobus, purché piegati. È necessario, inoltre, estrarre la batteria e custodirla a bordo. Per quanto riguarda invece le biciclette occorre pagare un sovrapprezzo.
Sì. È prevista una tariffa dedicata per i bambini da 3/12 anni compiuti sulle linee TPL Sicilia. Invece, i bambini di età compresa tra 0/2 anni viaggiano gratuitamente se accompagnati da un viaggiatore munito di un titolo di viaggio valido e regolare.